Questa Ferrata tecnicamente difficile, permette di risalire una delle pareti più aprezzate della zona. Con passagi aerei e tecnici vi darà modo di ammirare un panorama stupendo sulla valle sottostante. LiveOutdoorLife #lolgarda vi accompagnerà in questa avventura ed il divertimento sarà assicurato.
- Il piacere dell'avventura
- Passaggi aerei
- Forza e tecnica
Incluso | Accompagnamento da una Guida Alpina, casco, imbraco e kit da ferrata |
---|---|
Non incluso | Trasporto (in caso che voi non possediate un mezzo di trasporto, cercheremo di offrirvi noi il trasporto da Riva del Garda, al luogo dell'attività) |
Durata | 5 Ore |
Portare | Un piccolo zaino con all'interno, acqua, snack, scarpe da ginnastica o trekking (no sandali o ciabatte) e una giacca per il vento |
Partecipanti | Minimo 2 partecipanti |
Lingue | Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco, Olandese |
Richieste | Discrete condizioni fisiche, non deve soffrire di vertigini |
Informazioni importanti | La guida si riserva la facoltà di riinviare il tour o annullarlo a seconda delle condizioni meteorologiche e di mancato numero minimo dei partecipanti. Nel caso il cliente non si presenti nel luogo accordato o non parteciperà all'uscità non ci saranno rimborsi, nel caso l'attività verrà annullata per meteo o altre cause, vi verrà consegnato un buono spesa, pari all'importo da voi versato, valido un anno, da utilizzare per un'altra attività di LiveOutdooLife! |
Luogo dell'evento
Viale Rovereto, 25, 38066 Riva del Garda TN, Italia
Offerto da
LOLgarda by LiveOutdoorLife
Ulteriori informazioni
Giunti all'abitato di Sarche in Valle dei Laghi, si nota subito un'imponente parete calcarea che incombe sul paese. Questa sarà la nostra meta. Con un sentiero abbastanza ripido si giunge alla base della parete dove si trova la partenza questo itinerario, si parte subito in verticale e con fatica si supera uno dei tratti più difficili, si prosegue sulla ferrata che con passaggi aerei permette di ammirare un panorama straordinario. Giunti sulla cresta finale in breve si raggiunge il sentiero di discesa che conduce al piccolo paese di Ranzo. Da qui si imbocca un altro sentiero che riconduce al punto di partenza passando da una breve ferrata.


